Camilleri - La pista di sabbia
"In primisi" arrispunni il vidranno "io con chisto saccio sulo chiamari a mè figlio, e in secunnisi, comu minchia faciva a sapiri il nummaro vostro ?".
"Il cellulare" spiego ancora Fazio "al signor Contrera gliel'ha regalato il figlio, il quale teme che il padre, datta l'età..."
"Mè figliu Cosimo è 'nu strunzu. Raggiuneri e strunzu. Pinzasse alla so saluti e no alla mia" dichiaro il vidranno.
p 196
Del resto l'America non aveva scatinato 'na guerra basannosi supra le farfanterie, le minchiate, le mistificazioni giurate e spergiurate dagli omini cchiù 'mportanti del paisi davanti alle televisioni di tutto il munno ?
Le quali televisioni, doppo, da parti loro, ci avivano mittuto il carico da unnici. A proposito: e la storia dell'antrace, com'era ghiuta a finiri? Com'è che da un jorno all'altro non se n'era cchiu sintuto parlari ?
p 201
[..] ho recuperato il proiettile e l'ho subito mandato alla Scientifica che, naturalmente, si farà viva doppo la prossima elezione del Presidente della repubblica.
"Me se quello novo l'hanno fatto manco tri misi fa!".
"Appunto".
p 205